Da diversi anni è stato costituito un sistema di “licentiateship” da parte di INPP per riconoscere i professionisti che operano con le tecniche create e sviluppate dall’Istituto dentro di un sistema di regole e garanzie per gli utenti. Dal 2015 il sistema è diventato internazionale e anche INPP Italia vi aderisce.
Per ottenere la categoria di INPP Licentiates e mantenersi nell’elenco che mettiamo a disposizione delle famiglie, i professionisti debbono:
- aver completato la formazione autorizzata da INPP,
- aderire alle linee guide del metodo come al nostro Codice Etico e di buone pratiche a tutela degli utenti,
- e rispettare un sistema di formazione continua con supervisioni periodiche.
Nonostante ciò, ogni INPP Licentiate risponde del proprio operato a livello personale e professionale, pertanto INPP non può essere ritenuta responsabile diretta della attività dei singoli professionisti, e la presenza in questo albo è indicativa del livello di formazione acquisito per quel che è di nostra competenza formativa. Gli INPP Licentiates non sono autorizzati ad offrire formazione sulla struttura teorica e sulle tecniche e pratiche sviluppate da INPP. Per trovare un professionista vicino a te:
[table id=2 /]

| Ogni organizzazione o persona non presente in questo elenco o negli equivalenti albi del sito internazionale o delle rispettive nazioni, non è un professionista riconosciuto come Licenciate INPP, e di conseguenza non è autorizzato a presentarsi come tale. |




